“Il settore più a rischio nel Parlamento europeo è quello della cybersecurity. A dirlo è
“Abbiamo ottenuto un voto unanime di tutti gli schieramenti politici sulla pericolosità delle mafie per
“Come giornalista, ma soprattutto come rappresentante dei cittadini, porto all’attenzione del Parlamento europeo alcuni episodi
“La lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata devono diventare prioritarie a Malta, dove purtroppo
“Il Movimento 5 Stelle non può concedere il via libera al bilancio dell’agenzia europea Frontex
“Condivido pienamente l’esortazione dell’agenzia Eurojust a una maggiore cooperazione europea sul traffico di esseri umani.
“Il Parlamento europeo chiede agli Stati membri di introdurre nel loro ordinamento giudiziario leggi specifiche
“La revisione del Regolamento OLAF si è resa necessaria per adeguare il quadro legale a
Giorni fa, all'assemblea del @Mov5Stelle #Veneto il ministro @FedericoDinca esortava gli attivisti a ripartire e puntare sui programmi. Saputo che restava il vincolo dei due mandati, lascia il Movimento per “insanabili divergenze”. Più che ai programmi, interesse alla poltrona?
Categorie
- Comunicati stampa (179)
- Editoriali (61)
- Europa (116)
- F.A.Q. (8)
- Fondi europei (36)
- Inchieste (5)
- Intelligenza artificiale (6)
- Mafia (47)
- News (261)